Microchip ha introdotto una linea di compiler C semplificata che forniscono una migliore velocità di esecuzione (di circa il 30%) e ridotte dimensioni del codice (di circa il 35%) per tutti i circa 900 microcontroller PIC (MCU) e Digital Signal Controller (DSC) dsPIC.
I Compiler MPLAB XC8, XC16 e XC32 (rispettivamente con architetture a 8, 16 e 32 bit) presentano pertanto una complessità inferiore e tre livelli di ottimizzazione che corrispondono alle versioni disponibili: Free, Standard e Pro.
La nuova linea MPLAB XC, compatibile con i sistemi operativi Linux, Mac OS e Windows, consente di importare il codice da uno dei precedenti compiler Microchip. Oltre a ciò, MPLAB XC completa la serie di strumenti di sviluppo Microchip, di compiler compatibili e debugger/programmer, che funzionano all’interno dell’ambiente integrato, multipiattaforma e open-source, MPLAB X. I compiler MPLAB XC sono compatibili anche con il precedente MPLAB IDE.
Sono infine disponibili licenze single-user e, per aziende con più progettisti, è possibile acquistare licenze floating network, dove il compiler è condiviso a livello di intranet aziendale.