Uncategorized

Texas Instruments: controllore di potenza digitale per alimentatori isolatiTexas Instruments: controllore di potenza digitale per alimentatori isolati
Texas Instruments ha recentemente introdotto un controllore per la gestione della potenza digitale caaratterizzato da un elevato livello di integrazione e completamente programmabile. Il nuovo UCD3138 è ottimizzato per applicazioni con alimentatori DC/DC isolati e AC/AC e offre ai progettisti la possibilità di aumentare la densità di potenza e l’affidabilità […]

Rohm Semiconductor: nuovi integrati LSI per dispositivi a doppia alimentazioneRohm Semiconductor: nuovi integrati LSI per dispositivi a doppia alimentazione
Lapis Semiconductor, società del gruppo Rohm Semiconductor, ha sviluppato i nuovi integrati LSI serie ML9077/ML9078 da utilizzare con piccoli dispositivi elettronici a doppia alimentazione, con pannelli solari e batterie tipo moneta. I nuovi integrati LSI assicurano un’alimentazione stabile ai componenti elettronici provvedendo alla commutazione tra le batterie di alimentazione primaria/secondaria […]

Power Integrations: è online lo strumento per scegliere i progetti di riferimento dei driver LEDPower Integrations: è online lo strumento per scegliere i progetti di riferimento dei driver LED
Power Integrations, produttore di circuiti integrati per driver LED, ha lanciato uno strumento di selezione online che permette agli utilizzatori di identificare rapidamente il progetto di riferimento di alimentatore più adatto alle proprie applicazioni di illuminazione a LED. LED Design Selector consente agli ingegneri di inserire i criteri di selezione […]

Advantech: nuovi kit display LED a elevata luminositàAdvantech: nuovi kit display LED a elevata luminosità
Advantech ha introdotto la nuova serie di kit display LED IDK-2000 caratterizzata da una elevata luminosità, pari a 1.200 nit (cd/m2). Con dimensioni che vanno da 8,4″ a 19″, ogni kit IDK-2000 è composto da un pannello LCD di qualità industriale e da una scheda driver LED. Le versioni IDK-2000 […]

National Instruments: controller PXIe con Intel Core i5 di seconda generazioneNational Instruments: controller PXIe con Intel Core i5 di seconda generazione
Il controller NI PXIe-8115 presenta una ricca batteria di canali di I/O con sei porte USB 2.0. Queste periferiche a bordo scheda riducono il bisogno di adattatori periferici esterni e aiutano tecnici e ingegneri nella costruzione di sistemi ibridi a basso costo. Per migliorare il servizio e ridurre i tempi […]

Data Modul: SBC per applicazioni embeddedData Modul: SBC per applicazioni embedded
Data Modul propone ECM-CDV, una nuova scheda per applicazioni embedded in formato da 3,5” ed equipaggiata con processori Intel Atom N2600/D2700 e chipset Intel NM10 Express. La nuova generazione di processori Intel Atom, con nome in codice ‘Cedar Trail’, è realizzata con tecnologia di processo da 32 nm e fa […]

TDK-Lambda: i nuovi alimentatori Green TDK-Lambda: i nuovi alimentatori Green
È siglata GWS500 la nuova serie di alimentatori Green di TDK-Lambda. Si tratta di modelli che rispondono alle direttive ErP (Energy-related Products) in termini di risparmio energetico e caratterizzati da un’efficienza tipica del 90% e un consumo in standby di 0,5W. Sul fronte delle caratteristiche tecniche, la serie GWS500 utilizza […]

LeCroy presenta nuovi potenti e versatili generatori di forme d’ondaLeCroy presenta nuovi potenti e versatili generatori di forme d’onda
I nuovi LeCroy WaveStation 2012, 2022 e 2052 hanno due canali, frequenza di campionamento di 125 MSps, risoluzione di 14 bit per canale e sono disponibili con ampiezze di banda di 10, 25 e 50 MHz. Possono generare oltre 40 forme d’onda arbitrarie fra cui sinusoidi, onde quadre, rampe, sequenze […]

Maxim Integrated Product investe nell’innovazione RF per le ‘small cell’Maxim Integrated Product investe nell’innovazione RF per le ‘small cell’
Maxim Integrated Products ha annunciato di aver effettuato investimenti strategici in Scintera Networks, azienda che fornisce soluzioni adattive di elaborazione dei segnali per le comunicazioni wireless. Il settore della telefonia cellulare è oggi alla ricerca di base station più piccole e a risparmio energetico. Per questo motivo uno degli obiettivi […]

Molex e TE Connectivity: accordi di ‘second source’Molex e TE Connectivity: accordi di ‘second source’
Molex e TE Connectivity hanno stipulato accordi reciproci di ‘second source’ per quanto concerne i sistemi di interconnessione ad alta velocità. In base agli accordi TE Connectivity potrà produrre e commercializzare in tutto il mondo diverse soluzioni di interconnessione ad alta velocità Molex tra cui z-Quad Small Form-factor Pluggable Plus […]