+39 051 6350822 info@aredici.it

Il mercato dei sensori magnetici per l’automotive

Aumenta la domanda di sensori magnetici per applicazioni automotive, secondo i dati di IHS iSuppli, con una crescita ancora a due cifre.

I sensori magnetici a semiconduttori per applicazioni automotive sono solitamente realizzati con IC dotati di componenti magnetoresistivi e a effetto di Hall,e impiegati per misurare le velocità di rotazione e quella angolare dei dispositivi installati sugli autoveicoli.

Le stime di IHS iSuppli per questo segmento di prodotti sono di 812,2 milioni di dollari, con un incremento dell’11% rispetto ai 731,3 milioni di dollari del 2011. Si tratta del terzo anno consecutivo di crescita a due cifre e le proiezioni per il prossimo anno sono di una crescita del fatturato del 9,5%.

La crescita in questi ultimi tre anni è stata favorita dall’impiego di questi componenti nei sistemi di sicurezza per le autovetture, come per esempio quelli per il controllo di stabilità e di pressione degli pneumatici.

Gli analisti di IHS iSuppli prevedono che dopo il 2013 la crescita sarà inferiore, intorno a 6-7% con fatturati che dovrebbero raggiungere 1,1 miliardi di dollari entro il 2016. Le motivazioni risiedono nel raggiungimento del punto di saturazione, previsto per il periodo compreso fra il 2014 e il 2015.

 

fonte: ilB2B.it 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. Maggiori informazioni su http://www.aredici.com/it/cookies-policy/

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this. More information at: http://www.aredici.com/cookies-policy/

Close