+39 051 6350822 info@aredici.it

Le previsioni di IDC per il mercato dei semiconduttori

Un report di IDC indica che nel 2012 il fatturato relativo ai semiconduttori dovrebbe essere cresciuto di meno dell’1%, raggiungendo i 304 miliardi di dollari. Le stime di IDC per il 2013 indicano però che si dovrebbe raggiungere una crescita del 4,9% raggiungendo i 319 miliardi di dollari, con un CAGR del 4,1% dal 2011 al 2016, con una stima di 368 miliardi di dollari per il 2016.

Tra i motivi di questo andamento, IDC comprende la debolezza della domanda dei PC, il deterioramento dei prezzi delle DRAM e delle memorie in generale, la razionalizzazione delle scorte di semiconduttori, il tutto associato alle continue incertezze a livello macroeconomico.
Per contro, i trend positivi per il mercato dei semiconduttori sono quelli relativi ai componenti per smartphone, tablet, set top box e l’elettronica per il settore automotive, segmenti che IDC prevede saranno fondamentali per la crescita del mercato dei semiconduttori nei prossimi anni.

A livello geografico, il report di IDC stime che Europa e Giappone saranno le regioni con crescita della domanda minore, mentre, malgrado la riduzione della crescita del PIL, aree come la Cina, India e Brasile manterranno elevata la domande di componenti come gli smartphone, i tablet e l’elettronica per l’automotive. Negli Stati Uniti, la crescita sarà pilotata nei prossimi anni da telefoni 4G, dispositivi mobile per l’elettronica di consumo, infrastrutture di rete e set top box.

 

fonte: www.ilb2b.it 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. Maggiori informazioni su http://www.aredici.com/it/cookies-policy/

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this. More information at: http://www.aredici.com/cookies-policy/

Close